Sono andata a Dozza in Emilia a LE BISTROT per salutare cari amici
ristoratori,  per gustare le loro
meraviglie e ritrovarci con rinnovata amicizia e sapidità. E' stata una cena degna
di nota, come sempre da loro, nel luogo elegante e molto curato di due
splendide persone che fanno questo lavoro con passione e magia interiore.   
 Sono due amici che anni or sono hanno dato
vita ad un sogno comune, aprire un ristorante tutto loro dove esprimere le
competente e la sperimentazione: Angelo e Daniele, affiancati dai genitori di Angelo che
danno una mano nel sovraintendere.
Sono due amici che anni or sono hanno dato
vita ad un sogno comune, aprire un ristorante tutto loro dove esprimere le
competente e la sperimentazione: Angelo e Daniele, affiancati dai genitori di Angelo che
danno una mano nel sovraintendere. All’inizio erano situati nel paesino di Dozza che annovera un castello molto ben conservato ed un museo a cielo aperto di murales di arte contemporanea.
In un secondo tempo hanno acquisito questa
proprietà dandogli carattere e intenzioni precise, connotandolo come luogo di
elezione e costruendo un menù che prende spunto dal territorio, ma con occhi
contemporanei e di grande respiro artistico.
Sono stati opiti in molti hotel e resort del mondo, soprattutto asiatici, ambasciatori del gusto italiano e emiliano.
Ovunque è sempre stato un successo e complice anche la nostra antica amicizia, sono tra i soci fondatori dell’albergo diffuso CASEALBORGO.
Sono stati opiti in molti hotel e resort del mondo, soprattutto asiatici, ambasciatori del gusto italiano e emiliano.
Ovunque è sempre stato un successo e complice anche la nostra antica amicizia, sono tra i soci fondatori dell’albergo diffuso CASEALBORGO.
Nel loro ristorante si sono svolte molte
serate a tema: cena con gli autori, cena con delitto, cibo del mondo, convivi
medievali e rinascimentali con riferimento alla 
storia dei signori di Imola e Dozza. 
Vi è sempre un grande divertimento alla base del loro
lavoro, un gusto dell’approfondimento e del coinvolgimento emozionale ed
estetico che ha creato un rapporto di grande empatia con la clientela.  Questo si vede nei loro piatti, di un gusto e sapore estremamente piacevole.Così si conclude il nostro viaggio, denso di sapori, colori e profumi.
Non mancherà molto, spero, che ritornerò alla mia amata Sicilia, e sarà di nuovo bello riscoprire le mie origini, per prendere spunti sui luoghi visitati che non mancherò certo di raccontarvi.
 



 



